Che cosa è "reale" nell'oggetto quando si basa così tanto sui sensi e sulla percezione individuale?. Lo sconvolgimento dell'ambiente causato dalle attività umane, viene consumato più che mai ed è sempre difficile apprezzare appieno le opere non occidentali che sono guidate da altri codici e mitologie. Una realtà è un fatto vissuto e sentito, crea il sensazionale e attira la persona in un'altra dimensione della società degli esseri umani legati alla natura.
Quindi lasceremo che le opere parlino da sole il più possibile intorno ai concetti :
SPAZIO-TEMPO Lo spazio-tempo che ora è stato sconvolto da Covid è una relazione contestuale con la vita, è qualcosa legato all'esperienza vissuta delle nostre emozioni.
INSTALLAZIONE è una cornice nella quale lo spettatore potrebbe trovare abbastanza intimidatorio entrare. Le variazioni nei volumi supportano il senso di isolamento.
INTERCONNESSIONE esiste da generazioni e indica le interdipendenze sociali, sociali, finanziarie e tecnologiche. È una simmetria vero-falso come riflesso vertiginoso della nostra alterità.
COMMOZIONE è sempre un impegno perché risponde a un gesto creativo di chi è inserito nella creazione della sua opera attraverso la perseveranza per avere successo (o semplicemente per sopravvivere). In questo ecosistema preferiamo la precisione dell'attività e alla liberazione dal gesto collettivo.
NUOVO ORDINE L'attuale crisi sanitaria come sconvolgimento della civiltà si sta diffondendo ben oltre la nostra immaginazione. Le conseguenze restano da definire. Ecco l'ultima tentazione: applicare un equilibrio costante nell'instabilità.
Promuovo la scelta di diverse categorie di prodotti.
- Arredi e piccoli mobili d'epoca di buon gusto.
- Orologi da tasca e da polso
- Dipinti antichi e di arte contemporanea.
- Sculture di vetro
- Sculture di bronzo
- Sculture di legno
- vetri applique per finestre